Questo sito web non vuole essere un sito web dove spiegare cosa sono la trombosi e l'emostasi. Per questo, ci sono già wikipedia e tanti altri siti. Saranno discussi qui invece, vecchi e nuovi farmaci, procedure diagnostiche ed i risultati dei più importanti studi clinici. Tutte le informazioni saranno presentate in una maniera semplice per essere accessibili a chiunque sia interessato alla trombosi ed all'emostasi, come i pazienti in terapia anticoagulante con warfarina o i nuovi anticoagulanti orali, in terapia con eparine, pazienti affetti da qualsiasi tipo di trombosi arteriosa o venosa, pazienti in terapia antipiastrinica, pazienti con disordini emorragici congeniti od acquisiti. Anche i medici troveranno utili informazioni per la loro pratica clinica quotidiana, specialmente quelle su nuovi farmaci e nuove strategie diagnostiche e terapeutiche.
Il sito web non è sponsorizzato da nessun gruppo farmaceutico, da nessuna azienda produttrice di strumenti e prodotti per la diagnostica di laboratorio, e da nessun ente pubblico o privato, cosicchè il lettore non troverà nessuna parzialità nelle informazioni. contenute in esso.
Queste informazioni saranno basate e aggiornate su ciò che è scritto nei più importanti libri di medicina sulla trombosi e l'emostasi, su lavori scientifici pubblicati sulle più importanti riviste mediche internazionali e sulla personale esperienza del Dr. Vincenzo Marottoli che si occupa di trombosi ed emostasi dal 1984.
Il Dr. Marottoli è l'autore degli articoli pubblicati su questo sito.
Egli non ha nessun conflitto di interesse perché non ha mai lavorato ed attualmente non lavora come consulente per nessuna azienda.
Le informazioni contenute nel sito, non saranno solamente una arida esposizione delle ultime conoscenze nel campo della trombosi e dell'emostasi, ma presenteranno una revisione critica con delle raccomandazioni che il lettore potrà utilizzare per ricavarne delle indicazioni pratiche nella
diagnosi e nella terapia delle malattie trombotiche ed emorragiche.
Libero accesso agli articoli su Dabigatran, Rivaroxaban e Apixaban.
Consulenza ematologica e articoli scientifici
Optimization of vitamin K antagonists laboratory monitoring and Tecarfarin : Two future solutions for oral anticoagulant treatment ?
vai all'articolo
RIVAROXABAN
vai all'articolo
The truth about new oral anticoagulants
vai all'articolo
APIXABAN
vai all'articolo
Thrombotic Thrombocytopenic Purpura (TTP)-Hemolytic Uremic Syndrome (HUS)
vai all'articolo
Antiplatelet Agents part I
vai all'articolo
EDOXABAN
vai all'articolo
Heparin induced thrombocytopenia (HIT)
vai all'articolo
DABIGATRAN ETEXILATE
vai all'articolo
Physiopatology of haemostasis
vai all'articolo
Immune Thrombocytopenia (ITP)
vai all'articolo
Immune Thrombocytopenia (ITP) in children
vai all'articolo
Typical Hemolytic Uremic Syndrome (HUS) and Atypical Hemolytic Uremic Syndrome (aHUS) or Complement-Mediated HUS
vai all'articolo
WARFARIN part I
vai all'articolo
WARFARIN part II
vai all'articolo
Disseminated Intravascular Coagulation (DIC)
vai all'articolo
The perioperative management of direct oral anticoagulants
vai all'articolo
Thrombocytopenia in pregnancy
vai all'articolo
ACENOCOUMAROL, PHENPROCOUMON and TECARFARIN
vai all'articolo